
Richiedi un preventivo
Gentile Cliente,
compilando questo modulo potrai ottenere un preventivo di spesa dettagliato in relazione alla specifica problematica giuridica.
Troverai cliccando di seguito i dettagli richiesti dal nostro studio.
Sovraindebitamento del debitore non fallibile.
Legge n. 3/2012
La disciplina del sovraindebitamento del debitore non fallibile introduce nel nostro ordinamento una nuova procedura riservata alla regolazione dell’insolvenza civile.
L’esdebitazione è il beneficio della liberazione dei debiti non onorati che consente al debitore, qualora in possesso di specifici requisiti, di liberarsi da una grave situazione di indebitamento.
Contattaci
PER UNA CONSULENZA
Via Germanico, n. 172
00192 - Roma
TEL +39 06.69370877
Anatocismo e Usura Bancaria
Che cos’è l’anatocismo?
E’ importante sapere che nel rapporto tra la banca e il cliente (mutuo, conto corrente, leasing, finanziamento) il capitale genera interessi.
Fin quando l’interesse applicato dalla banca risulta essere proporzionale al capitale ed al tempo ossia gli interessi che maturano su un determinato capitale in un determinato periodo di tempo non vengono aggiunti al capitale che li ha prodotti e quindi non maturano ulteriori interessi non si può parlare di anatocismo bancario.
La problematica insorge quando l’interesse prodotto sul capitale diventa capitale stesso perdendo la sua natura originaria e generando ulteriori interessi.
In tal caso si verifica il fenomeno dell’anatocismo bancario: capitalizzazione degli interessi ossia calcolo degli interessi sugli interessi.
Tale prassi costituisce una grande fonte di guadagno per le banche e gli istituti di credito.